Misure urgenti in materia di sicurezza pubblica e di contrasto alla violenza sessuale…

“Prendete e leggetene tutti”.

http://www.gazzettaufficiale.it/gunewsletter/dettaglio.jsp?service=1&datagu=2009-02-24&task=dettaglio&numgu=45&redaz=009G0019

Per capire tutto bisogna armarsi di codice civile e penale. In ogni caso, stralciando qua e la’, si puo’ comunque cogliere qualcosa di molto interessante.

Ritenuta la straordinaria necessita’ ed urgenza di introdurre
misure per assicurare una maggiore tutela della sicurezza della
collettivita’, a fronte dell’allarmante crescita degli episodi
collegati alla violenza sessuale, attraverso un sistema di norme
finalizzate al contrasto di tali fenomeni e ad una piu’ concreta
tutela delle vittime dei suddetti reati, all’introduzione di una
disciplina organica in materia di atti persecutori, ad una piu’
efficace disciplina dell’espulsione e del respingimento degli
immigrati irregolari, nonche’ ad un piu’ articolato controllo del
territorio;

“Allarmante crescita degli episodi”? Non è che semplicemente c’è una campagna “pubblicitaria” di questi episodi negli ultimi tempi sulle TV e sui giornali?

E poi, perché mescolare “violenza sessuale”, “controllo del territorio” e “espulsione e respingimento degli immigrati irregolari” ?

È una specie di prendi 3 e paghi 2? Un’emergenza? Siamo seri! Sono emergenze queste? Le emergenze sono altre! Sono le persone che hanno perso e stanno perdendo il posto di lavoro in Italia, sono le politiche agricole, ambientali, di riciclo dei rifiuti ed energetiche.

Ah, sì, effettivamente, il nostro presidente del consiglio ha appena deciso di portare tutti gli italiani nella nuova era del nucleare. Fantastico. Protestero’ ufficialmente contattando i parlamentari. Fatelo anche voi. La lista completa è ovviamente pubblica.

I norvegesi alle prese con il cibo italiano

Primo video, l’inviato speciale a Parma:

http://www1.nrk.no/nett-tv/klipp/5447

Secondo video, sempre l’inviato speciale, questa volta si cimenta con la pizza:

http://www1.nrk.no/nett-tv/klipp/447
7

Quanto tempo…

è passato dall’ultima volta che ho postato qualcosa…

Purtroppo il fatto è che il tempo libero è critico. Bisogna ottimizzare al massimo quel poco che ne rimane…

Ultimi aggiornamenti.

Da un mesetto circa sto usando Opera 10, la versione che voi comuni mortali potrete provare soltanto fra un po’… :-)

Qui in Norvegia dall’inizio di gennaio siamo perennemente sotto zero. La temperatura media è stata di circa -5°C, con picchi di -16°C, in alcune zone qui intorno anche -22°C. A qualche centinaio di chilometri da Oslo, a Røres, siamo scesi a -35°C.

La settimana scorsa ho partecipato al cosiddetto Consumer Seminar, che altro non è che una gita di un paio di giorni sulla neve, ad Hadeland, organizzata essenzialmente dal marketing, dove ci si diverte e si cerca di mettere insieme qualche idea innovativa su campagne pubblicitarie, nuovi prodotti, migliorie, strategie da adottare, … ecco qualche foto. Quello che si vede nelle foto panoramiche è un lago coperto di neve e ghiaccio.

Altre cose: Andrea è cresciuto tantissimo, ora è veramente un ometto. Capisce tutto. Impara velocissimamente. È bravissimo. L’unica cosa, è un pochino geloso di Giulia. Quando lei tocca qualcosa di suo, si imbufalisce. Ma poi gli passa.

Lista della spesa


Per chi tiene liste di cose da fare, sia per casa, per la spesa, o per il lavoro, consiglio il “widget” DoToo per Opera da widgets.opera.com.

È pratico e puo’ stare sempre in vista o sempre nascosto e si possono gestire più liste diverse. L’unico inconveniente è che spostandosi di computer le liste non vengono sincronizzate.

Per questo invece ci sono le note e c’è la sincronizzazione automatica di Opera Link.

Registrazione video dallo spazio. Nasa ISS

Non c’è più nulla di cui meravigliarsi?

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=JgBgmw-2U8c&hl=it&fs=1]

Andrea e Giulia crescono

Crescono ad una velocità incredibile.

Andrea ormai è definitivamente entrato nella fase dei “no!”. Ora oppone un fiero rifiuto a molte nostre richieste. E anzi, lo fa con un po’ di spavalderia, come per vedere che cosa succede se lui si oppone. Quindi credo stia prendendo sempre più coscienza di sè.

Da poco ho finito di leggere un libro alternativo sull’educazione, ed è interessante notare quanto, in questa fase di Andrea, sia difficile mantenere calma e fermezza nonostante i suoi “secchi rifiuti”.

Comunque anche papà ha la testa dura, e non molla.

Giulia invece, ormai di 9 mesi, trae gioia e soddisfazione dal gattonare in giro per casa. Ora ha preso anche ad alzarsi. Si tira su appoggiandosi a qualsiasi cosa, sedie, tavoli, cassetti, maniglie. E poi soprattutto vuole stare in piedi. Anche se traballa tutta, ha le gambe molleggiate, sembrano di gelatina… non importa, lei vuole stare in piedi…

E ride, ride…

Abitudini del popolo norvegese: sputare

Seconda puntata. Praticamente identica all’ altra.

Anche sputare, intendo in pubblico, non è considerato sconveniente qui, tanto che un po’ tutti lo fanno, anche le ragazze o le donne. Non è impossibile ammirare qualche anziano che si profonde in sonore scatarrate…

Ci si abitua?

My Opera raggiunge 2 milioni di utenti!

Non saranno i 150 milioni di utenti di Facebook, ma ci accontentiamo… :)

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=eKXT2HeDHSU&hl=it&fs=1]

Istruzioni per l’uso…

Ecco a voi il manuale del genitore perfetto

Interessante articolo tedesco

Segnalo un interessante articolo tedesco che riassume in una paginetta la tragedia di Alitalia.

È riportato, tradotto in italiano, su “Italia dall’Estero”:

http://italiadallestero.info/archives/2648

L’articolo originale in tedesco:

<a title="Alitalia ist tot – es lebe Alitalia" href="http://www.tagesschau.de/kommentar/alitalia130.html
“>http://www.tagesschau.de/kommentar/alitalia130.html

Alé!