Internet in Norvegia

Per la serie: “Le differenze tra Italia e Norvegia”.

Nell’appartamento dove sono ora, messo a disposizione da Opera, è già allacciata una connessione a Internet. Soltanto che qui la velocità di scaricamento è un “pelo” più alta che da noi. Circa 700 Kb/sec (settecento!), contro i miseri 30/40 in media nostri con una connessione a 2 Mbit.

Partenza per Oslo!

Oggi è il grande giorno!

Stamattina sveglia alle 4 e mezza. Andrea si e’ svegliato da solo, piangendo, come se sapesse. Poi in macchina si e’ riaddormentato per svegliarsi solo all’arrivo in tangenziale a Mestre.

In aeroporto, appena arrivati, minacce di sciopero del personale a terra Lufthansa, guarda caso. Sciopero non e’ stato, fortunatamente. Ritardo si’. Siamo arrivati in aereo in tre, che ci aspettavano tutti. Va be’. “Italians…”

Saremo pure italians, ma ho visto passeggeri non-italians bersi un succoso “Tomaten Saft”. Dopo aver salutato tutti, mi e’ venuto un pensiero triste. Andrea, cosa penserai di papa’ che se n’è andato e non si fara’ vedere per almeno un mese? Comunque non dobbiamo disperare. Abbiamo la tecnologia dalla nostra parte. Il portatile l’ho comprato apposta, no?

Imparare il Norsk (norvegese) senza fatica?


Sì, ora è possibile!

Non dovrete più scaricare da siti pirata il corso Pimsleur, ora c’è la fantastica possibilità di ascoltare le originali radio norvegesi.

Con il browser Opera non funziona, pero’. Provvederò a segnalarlo. :-)

La prima cosa che ho sentito è stato Elton John, quindi
non è molto norvegese…

Quanto e’ lontana la Norvegia dall’ Italia?

Direi che e’ molto lontana, lontanissima.
In km, sono circa 2027. La mappa spiega come arrivare, giusto in caso qualcuno di quelli che hanno spergiurato “Ti veniamo a trovare, neh?” (in piemonteeese), dovessero venire sul serio… :-)

[googlemaps http://maps.google.com/maps?f=d&hl=it&geocode=&time=&date=&ttype=&saddr=via+Marconi+19,+Remanzacco&daddr=Waldemar+Thranes+gate+98,+0175+Oslo,+Norway&sll=37.0625,-95.677068&sspn=37.273371,81.738281&ie=UTF8&ll=53.003165,12.30148&spn=13.85021,3.2058&om=1&output=embed&s=AARTsJpeTJWzenkGm7SLuL0UKKyrU0ZAjA&w=425&h=350]

Ma è ancora più lontana, probabilmente anni luce, se si pensa a quello che ho trovato sul quotidiano di Oslo stamattina. Eccolo qua:

http://www.aftenposten.no/english/local/article2081023.ece

Ultimo giorno di lavoro

Domani sarà l’ultimo giorno di lavoro in Italia.
Poi mi aspetta una settimana di intermezzo e finalmente la partenza per questo strano e affascinante paese che è la Norvegia.
Si chiudono così i miei primi 10 anni di lavoro.
I prossimi 10 saranno sicuramente i più importanti, dovunque mi troverò!

Ultimi 10 giorni in Italia

Ciao a tutti,

finalmente ho trovato un po’ di tempo libero per “partire” con il mille-millesimo blog.
Fortunatamente, questa volta non si tratta di cani o gatti, ma della nostra partenza per la Norvegia.

Qualcuno dei miei amici ha pensato si trattasse di uno scherzo.
Purtroppo o per fortuna, non si tratta di uno scherzo, ma di un cambio di lavoro e di vita!

Il 7 novembre ho il volo prenotato per Oslo.