Back in Italy

Purtroppo per voi, sto gia’ per tornare a casa.
Mi passero’ le festività natalizie in Italia, al caldo.
Qui infatti ora ci sono mediamente tra -8 e -10°C e devo dire che ora sì che fa freddo!!!

La gente in bicicletta si copre la faccia per non congelare.
Ma anche a piedi, dopo 1 minuto che sei fuori ti si ghiaccia la pelle.
Berretto, guanti e sciarpa sono d’obbligo…

Domenica ho l’aereo per tornare.
Ripartiro’ con l’anno nuovo.

E non credo che aggiornero’ molto…

Oslo – Tokyo – Oslo

Uno dei miei nuovi colleghi è partito per il Giappone, per accompagnare un suo amico DJ in tour a Tokyo. Beato lui. Il viaggio durerà una settimana. Ecco il suo racconto.

Opera contro Microsoft

Ci siamo. Posso dirlo, perché è già ufficiale, ed è immediatamente stato riportato da molte fonti di informazione, nonché dato in pasto ai motori di ricerca.

Opera Software ha formalmente presentato un esposto all’Unione Europea contro, ebbene sì, Microsoft riguardo due argomenti fondamentali.

  • Stretta interdipendenza tra Internet Explorer e il sistema operativo Windows. Dovrebbe essere possibile avere un PC con Windows senza Internet Explorer.
  • Mancata aderenza agli standard Web/W3C. Rilasciando prodotti essenzialmente bacati, Microsoft, in virtù del suo forte monopolio, forza i prodotti concorrenti ad “adeguarsi”.

Leggete e diffondete il comunicato stampa ufficiale.

Riuscirà Opera a vincere l’eterna lotta contro il Male, per il bene dell’umanità? :-)
Lo sapremo nella prossima puntata…

Prenotazione del parto

In Norvegia la sanità funziona in modo simile all’Italia. Appena ci si iscrive all’anagrafe, si puo’ fare domanda per l’iscrizione anche alle liste per il fastlege, il medico di base.

I ricoveri in ospedale e le operazioni non costano nulla. Se invece si va dal medico con il gomito che fa contatto col piede, si paga una certa somma, tipo 20/30 euro a visita.

Per quanto riguarda la gravidanza, tutte le spese sono a carico dello stato. La particolarità è che bisogna prenotare il posto all’ospedale per il parto.

Gli ospedali piu’ gettonati sembrano essere l’ Ullevål Sykehus e il Rikshospitalet.

Scioperi e trasporti

Oggi a Oslo c’era uno sciopero dei trasporti pubblici.
Mi riferiscono che in Italia c’è un blocco totale dei trasportatori.
Ecco, ad esempio in questo caso Italia e Norvegia sono come gemellate… :-)

Poi, devo dire uno scandalo, ieri ho dovuto aspettare il tram per ben otto minuti, come i rigatoni. Non era mai successo prima. In genere l’attesa media di un tram è di 3-4 minuti.

Oslo by night

Alcune foto notturne di Oslo, molto piu’ belle di quelle che faccio io con il cellulofono…

http://picasaweb.google.com/rafal.konieczny/2007_12_03OsloByNight

A parte che non vado molto in giro di notte. :-)

Quando qualcuno non ti risponde

Mia moglie Tamara mi dice sempre che uno dei miei difetti è che certe volte non rispondo alle domande che mi fanno.

Ma non è colpa mia! È che non ho niente di intelligente da dire…
Ok, forse dovrei dire: “Ora non ho niente di intelligente da dire”

Oggi pero’ è successo che a me non mi hanno risposto.
Sapete com’è no?

:-)

Il Commodore 64 festeggia 25 anni

Questo è l’ l’articolo dal Corriere. Lunedì prossimo il Commodore 64 festeggerà 25 anni dal lancio. Ed è ancora l’home computer piu’ venduto al mondo.

Per l’occasione pensavo di comprarmi il CD Run 10 della C64 Orchestra. Ho ascoltato alcuni pezzi e merita devo dire.

Purtroppo sto proprio invecchiando, e non c’è niente che si possa fare…

Almeno ho avuto la “fortuna” di cominciare presto! Il C64 pero’ non è stato il mio primo computer!. Non come questi giovani “sbarbatelli” di oggi :-))))))

Vecchi video di Andrea

Ogni tanto, quando sento la mancanza della mia famiglia, pesco nel cellulare o nel portatile qualche vecchio video o fotografia.

Gli ultimi che ho visto li ho caricati su YouTube.

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=U44q893sio0&rel=1]

Minority report: ormai ci siamo?

Tutti ci ricordiamo la famosa “interfaccia utente” che si vede nel film “Minority Report”, dove Tom Cruise con dei guanti speciali “guida” le fotografie e i video sui pannelli trasparenti.

Ho appena scoperto che Microsoft ha “inventato”, se così si puo’ dire, un nuovo concetto di interfaccia utente, che sarà disponibile, pare, tra poco.

Microsoft Surface.

Alcune cose mi sembrano un po’ azzardate, tipo il pagamento sulla carta di credito in automatico, … Comunque sembra che ci siamo arrivati.