Altre novità sul traduttore!

Ultimissima. Quando si trovano parole di cui non c’è definizione, ora è possibile aggiungerle al dizionario. Ad esempio scrivendo:

impara: norsk=norwegian

Per quanto riguarda la vita vera, forse domani concludo per l’appartamento. Incrociamo le dita. Non vedo l’ora. Sono un po’ stanco di cercare appartamenti. Mi si è consumato il segnalibro di finn.no.

Traduttore scoppiettante

Appena annunciato, ci sono già grandi novità.

Ora è possibile anche inserire delle frasi complete!
Essendo comunque il traduttore molto semplice, non bisogna aspettarsi miracoli, che arriveranno solo dalla prossima versione. :-)

Giusto per ispirazione, il titolo d’apertura dell’Aftenposten di oggi è:

Gro betaler ikke skatt, men bruker norske sykehus

Copia e incolla.

Non ci sono più le mezze stagioni

Sembra proprio vero, in tempi di riscaldamento globale, rave e fave, che non ci siano più le mezze (e le piene) stagioni.

AftenPosten, il quotidiano norvegese, riporta che “le isole” Svalbard sono la zona più “calda” di questo inverno in Norvegia, con temperature di 4-6°C. Non è una balla, giuro! Al circolo polare artico c’erano 4 gradi mentre a Oslo -14°C!

Se seguite il blog regolarmente, sapete dove si trovano le Svalbard, altrimenti guardatevi le mappe.

Io sono tendenzialmente scettico, ma se fa caldo lì, qualcosa sta davvero succedendo

Semplice traduttore Norvegese → Inglese

Con un colpetto di reni sono riuscito a buttare su un semplice traduttore da norvegese a inglese. Non è una gran cosa, comunque è piuttosto semplice, veloce e facile da usare.

Volevo vedere se funzionava anche con Opera Mobile sul cellulare, ma non sono ancora riuscito a configurare correttamente l’accesso a internet con la mia nuova compagnia telefonica mobile norvegese.

Nel frattempo che lo converto in Widget per Opera, potete utilizzare la versione Web 2.0.

Giusto per avere qualche cosa da provare, vi consiglio leilighet, vær, trapp, røkt e blomst

Buona traduzione!

Oslo in gennaio

Avevo lasciato Oslo a metà dicembre, con un freddo polare, tipo -15°C e un’atmosfera già un po’ invernale, con giornate bellissime e senza nuvole.

Tornato ora, la vedo completamente trasformata. Che sia questo il vero inverno norvegese?

Comunque, vi assicuro che non sembra affatto di vivere in una capitale. Piuttosto, sembra di stare in un paesello di campagna. È incredibile…

Guardatevi le foto e i video, va…

Regedit su Windows Vista

Come tutti sapete, sono un frustrato utente di Winblows Vista. Anche se Dell è avanti, non è così avanti da fornire tutti i suoi PC anche senza sistema operativo.

Comunque, ho mantenuto Vista per conoscerlo un po’ di piu’, e perché mi interessa migliorare un po’ Perl e Parrot su questo ambiente… Vabe’ mettiamola così, anche se la verità è che Skype con la videochiamata non esiste per Linux, checché ne dica il giovane sysadmin AndreaS :-)

Oggi ho ricollegato il pentolone al portatile per le opportune copie di sicurezza.

Per prima cosa, ho fatto una copia del registro di Windows con il regedit.exe. È stato abbastanza veloce, quindi non sospettavo nulla. Poi sono andato a vedere il file generato ed ecco le sorprese:

  • il file .reg ora è completamente binario, quindi illeggibile e incompatibile con le versioni precedenti!
  • la dimensione, dopo 1 mese di utilizzo, è circa 150 Mb (150,000,000).
  • selezionando l’esportazione nel classico formato testo, la dimensione diventa di circa 70 Mb, cioè meno della metà…

Complimenti Microsoft! Sempre più avanti…

Ritorno in Norvegia

Eccomi qui, di nuovo a Oslo, dopo poco meno di 3 settimane di bellissima vacanza con la mia stupenda famiglia.
Ora si ricomincia a lavorare!

Cambio di blog

Data la mia scarsa, ma in crescita, conoscenza del Norsk, il titolo di questo blog da oggi cambia. Prima era “Liv inn Norge”, che mi piaceva molto, anche come estetica. In realtà il significato non credo fosse quello sperato.

Ora invece è sicuramente (al 99%) giusto.

Leve significa vivere, abitare. è la preposizione magica che si trova scritta dappertutto, e credo significhi in, per, su, a :)

Per la cronaca, Liv significa vita, nel senso di giro-vita…

Alé!

Norvegia contro Microsoft

Sembra proprio che la Norvegia sia sempre un po’ più avanti.
In questo caso apprendo da fonte attendibile che il governo norvegese ha legiferato approvando il bando completo dei documenti in formato Microsoft Word per tutte le istituzioni norvegesi.

I soli formati ammessi sono HTML, PDF e OpenDocument. Direi un grande giorno.

Quando se ne renderanno conto anche i governanti italiani?

La cazzata micidiale dell’anno

Sembra stia avendo un successo di traffico esagerato.
Non ho idea del perché, ma l’ho provato lo stesso.

Volete vedermi in versione “elfa”? Oppure createvi il vostro alter-ego elfo.

Ci vorrebbe un’idea stronza come questa per fare un po’ di soldi…
Un’idea in realtà ce l’ho già. Devo decorarla un po’. Chissà…