Altre novità sul traduttore!
Ultimissima. Quando si trovano parole di cui non c’è definizione, ora è possibile aggiungerle al dizionario. Ad esempio scrivendo:
impara: norsk=norwegian
Per quanto riguarda la vita vera, forse domani concludo per l’appartamento. Incrociamo le dita. Non vedo l’ora. Sono un po’ stanco di cercare appartamenti. Mi si è consumato il segnalibro di finn.no.
Dai dacci un pò di dettagli tecnici sul traduttore…
Eh, non c’è molto da dettagliare… E’ uno stupido dizionario norvegese-inglese, fatto con una base dati che ho trovato non so dove, un file binario a lunghezza fissa con parola + traduzione.>>Così, per perdere tempo, tutto è iniziato con un programmino idiota che data la parola restituiva la traduzione, leggendo da questo file binario.>>Poi ho aggiunto l’interfaccia web, poi dove ci sono più traduzioni per una parola ho messo il menu a tendina, poi la traduzione di frasi, poi i comandi per fargli “imparare” le parole, poi il matching approssimato, …>>No, non è in Python, è in Perl.>E no, non fa chiamate HTTP per avere le traduzioni.>>La parte di interfaccia è tutta Ajax-dei-poveri-Powered. :-)
Complimenti…