L’immunità per “la banda dei 4” passa in Senato
La farsa è compiuta. Il Senato ha approvato definitivamente il lodo Alfano, nell’ indignazione-indifferenza generale.
A parte la vergogna che provo in questo momento, è interessante notare come ci siano articoli che fanno notare come la tanto decantata immunità, “presente ovunque in Europa”, in realtà esiste solo in minima parte (Repubblica – “Anomalia tutta italiana”).
Tutti quelli che protestano sono ovviamente “giustizialisti” e/o “antiberlusconisti”. Mio Dio.
Le Monde riassume bene (se capisco) in questo articolo
lo scempio a cui l’Italia andrà incontro prossimamente con le annunciate riforme sulla giustizia.
Mi è sembrata una gara di velocità. Chi avrebbe fatto prima? I giudici di Milano a emettere la sentenza Mills, o il governo e le camere a bloccarlo?
La cosa secondo me più deprimente sono i commenti di alcuni lettori dell’edizione online del Giornale. Seconda pagina. Qui.
a parte la cazzata dell’ICI quali sono le riforme per il popolo?!?! per ora non vedo nulla di tangibile…
Ma come?! Bloccare i processi non era per il bene della comunità?>…>Ah, no?>…>Mmh…>Eh, ma scusa… io avevo capito che anche il fatto che qualsiasi reato commesso da uno dei 4 capoccia rimanesse impunito fino a che sta attaccato alla sedia… io avevo capito che anche questo fosse per il bene del popolo italiano.>…>NO??>…>Sicuri?>…>Mmh…>NOOOO, dai, non dirmi che anche impedire alla giustizia di poter intercettare persone sospette o vicine a sospetti di reati… no, dai, non mi verrai mica a dire che impedire questo sia contro il bene del popolo italiano?!>Vabbè, non parliamo del bene pubblico derivante dalla impossibilità e della PUNIBILITA` della pubblicazione di atti pubblici come dati su processi su cui non vige il segreto istruttorio, o intercettazioni già rese pubbliche in quanto agli atti… Ah, beh, giusto: QUELLE NON SI POTRANNO PIU`FARE!!>>Mah, forse avevo capito male.
Sai cos’è la cosa più triste?>>Che ciò che è stato scritto su <>Repubblica<> il 22 luglio e su <>Le Monde<> il 21 luglio era stato ripetuto da pochi inascoltati durante tutto il mese di giugno e la prima metà di luglio.>>Era stato sottolineato durante la manifestazione di piazza Navona dell’08 luglio, al <>No Cav Day<>: ma l’attenzione è stata abilmente deviata verso toni ed infamie fantomatici, verso i “rossi dentro” che gridano a squarciagola, e nessuno si è accorto, una volta di più, della gravità delle cose.>>È successo per il <>lodo<>, per la <>spazzatura<>, succederà per le <>intercettazioni<>.>>Ci raccontano bugie dal parlamento, dal senato, portando esempi inesistenti, e nessuno può ribattere… >>Ah, permettetemi un’autocitazione e perdonate la supponenza: anche il <>gosizdat<> ne aveva parlato, ad esempio, il 13 luglio ne <>La metafora del sorpasso<>>>http://gosizdat.ilcannocchiale.it/post/1969480.html